Vi piacerebbe andare in Tanzania?
La valigia sul letto è quella di un lungo viaggio… ve la ricordate questa canzone di Julio Iglesias che si intitola “Se mi lasci non vale”?
Come ben sapete, i viaggi sono la mia passione; io e la mia valigia siamo sempre pronte a dirigerci verso nuove mete.
Per ogni destinazione, quando è il momento di preparare il bagaglio, si scelgono gli outfit e gli equipaggiamenti da portarsi appresso. Uno, che trova sempre spazio nella mia valigia, è di fondamentale importanza: si tratta della sicurezza, indispensabile a prescindere da qualsiasi evenienza e stagione.
Che siano mete dei dintorni di casa, esperienze di volo, trekking, immersioni, la sicurezza è un tema che mi sta molto a cuore, sul quale non transigo.
Per questo, quando studio nuove proposte, la metto in cima alla lista: senza sicurezza io non mi muovo mai, indipendentemente dal fatto che io sia sola o in gruppo.
In questo periodo pandemico tutto il mondo cerca sicurezza e chi ha voglia di viaggiare presta ancora più attenzione a questo aspetto. Muoversi oltre frontiera oggigiorno non è impossibile, con qualche accorgimento in più si può continuare a viaggiare anche fuori dai confini italiani.
Ad esempio, vi piacerebbe andare in Tanzania? Questo stato africano pullula di meraviglie: si possono visitare parchi naturali, riserve marine, osservare estasiati la fauna selvatica, addentrarsi in un safari fotografico e perché no… anche cimentarsi in un trekking sul Kilimangiaro.
Sì, tutto questo si può fare anche ora, rispettando alcune regole fondamentali:
- prima della partenza bisogna effettuare un tampone molecolare, che resterà valido per 72 h (costo in Italia circa 65 euro).
- All’arrivo in aeroporto, subito dopo lo sbarco, è necessario sottoporsi ad un tampone rapido (25 dollari) e consegnare il modulo Tlp scaricato dal sito viaggiare sicuri (lo trovate a questo link).
- Infine, sempre in aeroporto, si versano 50 dollari per ottenere il visto necessario per il soggiorno.
Facile no?
Una volta fatto questo, spazio alla fantasia: ricordatevi di mettere in valigia il costume da bagno, anche se sdraiati in spiaggia non resterete a lungo, perché sarete rapiti dalla bellezza incantevole del panorama e vi verrà voglia di muovervi ovunque. Prevedete abbigliamento che consenta di vestirsi secondo il classico consiglio della nonna, ovvero a cipolla: strati su strati, da togliere od indossare a seconda della temperatura del momento e della destinazione scelta (tenete presente che tra costa ed entroterra ci sono alcuni gradi di differenza), per fronteggiare qualsiasi escursione termica.
Dopodiché, preparatevi a muovervi in sicurezza. Presto vi racconterò come, garantendovi che anche una donna che scelga di intraprendere un viaggio da sola in Tanzania, con i miei consigli, potrà stare tranquilla. Fidatevi di me, non abbiate timore: bado alla vostra sicurezza in toto e mi assicuro che in ogni avventura l’unica vostra preoccupazione… sia quella di divertirvi!
Vuoi saperne di più? Scrivimi!

SCRITTO IN COLLABORAZIONE CON
Norma Raimondo

Martina Travel Climb nasce per far viaggiare le persone in un nuovo modo: il mio. Le parole chiave di ogni viaggio ed evento che organizzo sono: avventura e sicurezza.
Il progetto Martina Travel Climb e questo sito sono stati ideati e realizzati in collaborazione con:
