Capodanno in Trentino e dintorni
Tra sport outdoor, divertimento e buona cucina
- Trentino
- 3 giorni
- Budget medio
Vuoi dare subito un’occhiata ai miei consigli in breve?
Il fascino a capodanno in Trentino, la natura da vivere appieno.
Il Trentino vanta oltre una decina di borghi inseriti a pieno titolo tra i più belli d’Italia.
Oltre alle località più famose, ogni angolo di questa regione merita un visita approfondita, perché è in grado di regalare emozioni, in qualsiasi stagione dell’anno. Non a caso, io l’ho scelto come meta per chiudere il 2022 in maniera alternativa. Ho detto no al cenone dalle innumerevoli portate, al party in discoteca e agli eventi mondani. Ho scelto di festeggiare facendo ciò che più amo: vivere all’aria aperta. Seguitemi, vi racconto la mia avventura!
Giornate piene, adrenaliniche, dall’alba a sera inoltrata.
Nelle prime ore del 31 dicembre siamo giunti al b&b La locanda del cuore di Vezzano, piccolo comune popolato da poco più di duemila abitanti, in provincia di Trento. Una graziosa perla che offre una posizione strategica per una serie di avventure nei dintorni. Ad accoglierci, una stanza inserita in una tipica struttura di montagna, con travi in legno a vista, accessoriata di tutto punto.
Durante il soggiorno abbiamo davvero avvertito il senso dell’ospitalità. Siamo stati coccolati e viziati con colazioni abbondanti, potendo scegliere tra un ricco assortimento di leccornie salate e dolci di ogni tipo fatti in casa. Disfatti i bagagli, ci siamo subito diretti a Riva del Garda, dove la guida alpina Simone Banal ci ha illustrato le peculiarità della zona, che offre occasioni di svago tutto l’anno. D’estate pullula di turisti che affollano le rive del lago ove è possibile godersi la tintarella o praticare sport d’acqua e di terra.
D’inverno, oltre alla pista ciclabile che consente di visitare il circondario, è possibile avventurarsi lungo il Sentiero dei contrabbandieri, suggestivo percorso a picco sul lago, bandito a chi soffre di vertigini. Non a caso la vicina cittadina di Arco, che ogni anno ospita il Rock Master Festival, rassegna internazionale di arrampicata sportiva, rappresenta un vero e proprio paradiso per gli appassionati di questa disciplina, con negozi fornitissimi di tutto ciò che serve per praticarla.Il Sentiero dei contrabbandieri deve il suo nome al fatto che fosse in passato fosse attraversato da queste figure che cercavano di sfuggire al controllo trasportando sale e tabacchi tra il Regno d’Italia e l’impero Asburgico. È un mix tra una via ferrata ed un sentiero alpinistico, con panorami mozzafiato e tratti molto esposti. Ancorati in tutta sicurezza, è sufficiente conoscere i rudimenti dell’arrampicata, avere nozioni dei nodi base ed essere un minimo atletici per garantirsi un’avventura emozionante e davvero indimenticabile. Per circa tre ore, comprensive delle numerose soste per scattare foto e video, abbiamo goduto di un’esclusiva vista dall’alto dell’area del lago di Garda e delle cime circostanti.
Tornati al b&b, giusto il tempo di una doccia e un minimo di relax ed eravamo di nuovo pronti per uscire. La cena di San Silvestro l’abbiamo trascorsa seduti al tavolo del Ristorante Pizzeria Aroma di Trento, dove abbiamo apprezzato un gustoso menù à la carte. Subito dopo ci siamo trasferiti in piazza del Duomo, aspettando la mezzanotte in musica accompagnati dal ritmo degli anni ‘90 del dj set allestito con effetti speciali nella suggestiva cornice cittadina.
Cin cin. E per iniziare il 2023, largo all’amore e allo sport.
Trascorsa la seconda notte al B&B di Vezzano, dopo colazione abbiamo scelto di dedicare il primo giorno dell’anno alla visita di Verona, per eccellenza conosciuta come la città degli innamorati.
Poco più di un’ora di viaggio in autostrada ed eccoci arrivati al cospetto dell’Arena, pronti a dirigerci verso la casa di Giulietta, protagonista della travagliata storia d’amore con Romeo narrata da Shakespeare. Dopo aver girovagato nel centro città, in serata abbiamo scelto di tornare nei pressi del nostro b&b, ristorandoci alla cucina del Ristorante Pizzeria Pomodoro di Vezzano.L’indomani, eccoci di nuovo belli arzilli per affrontare la giornata in discesa, scegliendo tra i 40 km di piste innevate del comprensorio di Paganella-Andalo, che si snodano dai 1000 agli oltre 2000 metri. Divertimento e tanta energia ci hanno fatto compagnia per tutto il giorno, concluso in bellezza ristorandoci al Giardino delle spezie di Padergnone.
Il Trentino è famoso anche per la sua cucina tipica, quindi vi consiglio di non perdervi un assaggio di polenta, speck, crauti, spezzatino, canederli, degli gnocchetti che qui chiamano spätzle e dell’immancabile fetta di strudel di mele, una vera delizia per il palato. Per chiudere il tutto, d’obbligo sorseggiare un bicchierino di amaro DonZio, frutto dell’infusione in grappa, per alcuni mesi, di erbe e bacche officinali. Vi ho riassunto in poche righe il mio Capodanno 2023, ma nel viaggio di rientro verso casa, il 3 gennaio, non ci siamo fatti mancare una tappa a Sirmione, cittadina lombarda caratterizzata dallo splendido Castello Scaligero, dalle terme e da gradevoli passeggiate lungo lago dove i cigni si godono la libertà. Proprio come abbiamo fatto noi. Liberi di scegliere un itinerario che ci siamo costruiti su misura, mescolando sport outdoor, divertimento, energia, buona cucina ma soprattutto felicità, per affrontare anche questo nuovo anno con il sorriso.




I miei consigli in breve per il capodanno in Trentino
Pernottamento
B&B La Locanda del Cuore
Stanze dalla tipica struttura di montagna, ospitalità e colazione super.

Attività
Sentiero dei contrabbandieri - Riva del Garda
Suggestivo percorso a picco sul lago, mix tra una via ferrata ed un sentiero alpinistico, con panorami mozzafiato e tratti molto esposti.

Verona
Data la vicinanza, una gita nella città degli innamorati è d’obbligo.

In pista tra le Dolomiti e il Garda
40 km di piste innevate del comprensorio di Paganella-Andalo, che si snodano dai 1000 agli oltre 2000 metri.

Sirmione
Cittadina lombarda caratterizzata dallo splendido Castello Scaligero, dalle terme e da gradevoli passeggiate lungo lago dove i cigni si godono la libertà.

Cucina




Polenta, speck, crauti, spezzatino, canederli, spätzle, strudel di mele… vere delizie. D’obbligo sorseggiare un bicchierino di amaro DonZio, frutto dell’infusione in grappa, per alcuni mesi, di erbe e bacche officinali
Ristorante Pizzeria Aroma di Trento
Ristorante Pizzeria Pomodoro di Vezzano
Giardino delle spezie di Padergnone
La guida alpina
Simone Banal
Guida Alpina UIAGM, maestro di Alpinismo, Istruttore nazionale Guida Alpina ed Istruttore Nazionale Guida Canyonig.


SCRITTO DA
Norma Raimondo

Martina Travel Climb nasce per far viaggiare le persone in un nuovo modo: il mio. Le parole chiave di ogni viaggio ed evento che organizzo sono: avventura e sicurezza.
Il progetto Martina Travel Climb e questo sito sono stati ideati e realizzati in collaborazione con:
