Volo con parapendio
07/11/2021- Val di Susa
In breve
- Domenica 07 novembre
- Durata complessiva dell'attività: 1 ora e mezza
Si volerà in mattinata. I partecipanti saranno divisi in due gruppi.
Il primo volo inizierà alle ore 10.00, seguirà il secondo alle 12.00.
Eventuali coppie saranno inserite nello stesso gruppo.
La quota per il volo con parapendio è di 130 euro da versare in contanti, il giorno dell’evento.
La quota di partecipazione al volo con parapendio comprende:
- Pilota/insegnante esperto, del team The Fly Club: Scuola Parapendio Alpi Cozie;
- Assicurazione;
- Attrezzatura necessaria per l’attività;
- Parcheggio auto libero, fino ad esaurimento posti;
- Servizio navetta per raggiungere il punto di decollo.
Il giorno dell’evento vi consiglio di indossare un abbigliamento comodo; i dettagli sono indicati nella descrizione dell’evento.
L’attrezzatura per il volo sarà fornita dal team The Fly Club.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito all’evento, non esitate a contattarmi!
Iscriviti
Per prenotarvi al volo con parapendio dovete compilare il modulo di iscrizione con i vostri dati.
Luogo del ritrovo
Il luogo del ritrovo per il volo con parapendio sarò a Bruzolo (TO), in via Umberto I, 65.
Descrizione dell'evento
Avete mai osservato i colori d’autunno ad alta quota? Io sì, sono magnifici!
Questa volta ho pensato di organizzare un evento, facendovi volare sulla mia bellissima terra.
Lo so è autunno, ma si vola tutto l’anno!
Pensate la meraviglia di librarvi in cielo, liberi, godendo di un immenso e variegato panorama autunnale: alberi in giallo, in rosso e arancione; imponenti montagne che si specchiano su cascate, fiumi e laghi, colorandone le acque di caldi colori. Non potete perdervi tutto questo!
Per farvi volare in sicurezza mi sono rivolta a The Fly Club: Scuola Parapendio Alpi Cozie.
Il team di The Fly Club proporrà ai partecipanti voli biposto/tandem: volerete insieme ad un insegnante esperto, che sarà lì con voi, in tutte le fasi: decollo, volo e atterraggio.
L’attività di volo biposto/tandem è rivolta a tutti, poiché non richiede competenze pregresse o particolari doti fisiche.
Ai partecipanti è richiesto solo di riuscire a fare una corsa sostenuta di qualche metro insieme all’insegnante. Decollerete grazie alla spinta delle vostre gambe in combo all’energia del vento e alla forza di gravità. La fase di volo durerà circa venti minuti, volerete ad una quota variabile: 1600 m con atterraggio a 400 m; 2000 m con atterraggio a 600 m. La quota di volo sarà decisa dall’insegnante nel rispetto degli standard di sicurezza.
Il luogo del volo con parapendio sarà deciso qualche giorno prima dell’evento, in base alle previsioni meteo. Però, possiamo anticiparvi che avverrà tra i comuni di Chianocco, Venaus e Susa.
Il giorno dell’evento ci ritroveremo nel punto di atterraggio, dove potrete lasciare la vostra auto nel parcheggio libero, il team di The Fly Club avrà cura di mettere a disposizione un servizio navetta che vi condurrà nel luogo del decollo.
L’attrezzatura necessaria per il volo, ossia: casco in drago e paracadute, saranno fornite in loco dal team di The Fly Club. Gli insegnanti consigliano di presentarsi con scarpe da trekking o scarpe sportive con un buon grip, se avete problemi alle caviglie consigliano scarponcini alti da montagna. L’abbigliamento deve essere comodo e adeguato alla stagione: felpa, pantaloni lunghi (se necessario antivento), giacca a vento e guanti. Così equipaggiati potrete godervi il vostro avventuroso volo in sicurezza.
Atterrerete nel luogo di ritrovo, vicino al parcheggio dove avrete lasciato le vostre vetture, pronti per tornare a casa con una indimenticabile emozione.
Ora che avete tutte le informazioni necessarie, non vi resta altro da fare che prenotare il vostro volo, affrettatevi!

Martina Travel Climb nasce per far viaggiare le persone in un nuovo modo: il mio. Le parole chiave di ogni viaggio ed evento che organizzo sono: avventura e sicurezza.
Il progetto Martina Travel Climb e questo sito sono stati ideati e realizzati in collaborazione con:
