Lezione di Trekking

Lezione di Trekking

24/10/2021 - Novalesa (Val di Susa)

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo evento!

Di seguito troverete alcune foto scattate durante la giornata. Le abbiamo caricate anche sulla pagina Facebook Martina Travel Climb: sentitevi liberi di taggarvi e condividerle. Ricordate di taggare la pagina o l’account Instagram @martinacerminara e di usare l’hashtag #MartinaTravelClimb !

Vi aspettiamo ai prossimi eventi!

Descrizione dell'evento

Conoscete le cascate di Novalesa? La loro imponenza, la loro forza, la loro mirabile bellezza… 

A scoprire queste meraviglie nascoste tra le rocce ci porterà: Alberto Bolognesi, esperta guida alpina.

Bolognesi terrà una lezione di trekking rivolta a tutti. Per partecipare occorre essere adulti ed avere gambe pronte a seguire una mente curiosa, all’avventura!

Il ritrovo sarà in piazza San Benedetto, a Novalesa, alle 9.30. Potrete lasciare le vostre auto, nell’ampio parcheggio della piazza. La lezione inizierà alle 10.00.                                                                                               

La guida alpina ci porterà alla scoperta di un sentiero che costeggia le cascate, con soste previste in suggestivi punti panoramici. Durante il percorso Bolognesi ci insegnerà tecniche di camminata e tecniche di equilibrio. Tutti abbiamo passeggiato, almeno una volta, in un sentiero di montagna, ma nessuno ci ha insegnato come farlo in sicurezza e sfruttando il nostro corpo come mezzo per raggiungere un obiettivo.
Se parteciperete a questo evento, potrete acquisire queste competenze, godendovi una mattinata nella natura e portandovi a casa l’emozionante ricordo delle gole delle cascate, viste dall’alto!

La lezione di trekking avrà una durata complessiva di circa tre ore.
Intorno alle ore 13.00 consumeremo il pranzo al sacco nella natura, dopodiché, faremo ritorno in piazza San Benedetto.

Nel pomeriggio ci regaleremo ancora qualche ora per ammirare le bellezze artistiche di Novalesa.
Ci immergeremo nel cuore del borgo, percorreremo la via Maestra e andremo a visitare una locanda medievale, oggi conosciuta e nominata come: La Casa degli Affreschi.
La facciata di questo secolare edificio, negli anni, si è arricchita di affreschi che riportano gli stemmi delle regioni di provenienza e di destinazione degli avventori della locanda. All’interno i muri sono tappezzati e decorati; tra rombi, onde e motivi floreali, si intravedono scritte lasciate dai pellegrini che hanno sostato nella locanda nel corso dei secoli.

Il nostro tuffo nella storia locale, continuerà visitando la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano. 
La chiesa ospita preziosi tesori artistici. Insieme potremo osservare tele di inestimabile bellezza, della scuola del Caravaggio, come: La crocifissione di Pietro e La deposizione di Cristo, del Rubens;  L’adorazione dei Magi, di Le Moyne; L’adorazione dei pastori, di Daniele da Volterra. Alcune tele presenti nella Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano furono trasferite per volontà di Napoleone, da Parigi all’ospizio del Moncenisio, e successivamente a Novalesa.

Concluderemo la nostra giornata, gustando una merenda insieme, presso il Ristorante della Posta.

Tra taglieri di formaggi e salumi locali, ci saluteremo con un arrivederci, speranzosi di ritrovarvi numerosi ai prossimi eventi!

Logo Martina Travel Climb white

Martina Travel Climb nasce per far viaggiare le persone in un nuovo modo: il mio. Le parole chiave di ogni viaggio ed evento che organizzo sono: avventura e sicurezza.

Iscriviti alla newsletter:

Il progetto Martina Travel Climb e questo sito sono stati ideati e realizzati in collaborazione con:

Logo Stan Academy